Hai mai pensato di creare la tua Sport Academy Online in modo da integrare gli introiti provenienti dai corsi in presenza, aumentare la tua visibilità e raggiungere un pubblico più ampio, con il quale restare in costante contatto con la massima flessibilità possibile? Sappi che negli anni a venire la crescita del mercato E-learning in Europa è prevista nell’ordine dell’ 8%, e questo è il momento giusto per approfittarne! Vediamo qualche utile consiglio per impostare la tua Sport Academy Online al meglio

Scegli la giusta attrezzatura

Prepara la location dove registrerai il tuo corso, facendo attenzione agli spazi, alla luce, ad evitare che ci siano oggetti intorno che possono eccessivamente distrarre i tuoi utenti. Procurati tutte le attrezzature necessarie (tappetino, pesi, elastici, ecc) e disponile in modo da poterle raggiungere facilmente al momento giusto. Avrai bisogno di un buon pc con una connessione adeguata e dovrai dotarlo di una webcam HD (spesa circa 50 €) che ti assicuri una buona qualità del video. Non è da escludere anche il ricorso al proprio smartphone, le cui prestazioni hanno ormai raggiunto un livello professionale. Per quanto riguarda la parte audio ci son due possibilità (se il corso non è live). Ricorrere a un microfono wireless che ti permetta di registrare la voce contemporaneamente al video o acquistare un microfono professionale (spesa circa 100 €) che ti permetta di registrare l’audio in un secondo momento, seguendo quello che succede nel video. E non ti preoccupare, all’assemblaggio e post produzione ci penseremo noi!

Scopri il tuo stile di insegnamento

Ci sono principalmente tre tecniche che si adattano bene alle Sport Academy Online e ogni istruttore deve trovare quella che più gli si addice:

  1. REGISTRA CONTEMPORANEAMENTE AUDIO E VIDEO : comportati come se stessi facendo una normale lezione live, solo che di fronte a te non avrai degli studenti in carne e ossa ma la webcam del tuo pc
  2. REGISTRA UNA LEZIONE LIVE: approfitta di una lezione in palestra per fare la registrazione . Così sembrerà più realistica ma bisogna fare molta attenzione alla qualità della ripresa e dell’audio
  3. COMMENTA IL VIDEO: in questo caso potrai registrare l’audio commentando in un secondo momento quello che succede a video. Questo non solo garantisce una migliore qualità audio e maggior accuratezza nei contenuti da dire, ma permette anche di scegliere location all’aperto, con dei bei panorami , in modo da avere video piacevoli da vedere con qualità audio garantita

Costruisci un sito per la tua Sport Academy Online

Quando si vogliono gestire Academy online, la presenza nel mondo digitale è fondamentale e deve essere coltivata e gestita con costanza. Per questo è importante ricorrere a una piattaforma, come JustLearnIt, che non solo ti permette di caricare i tuoi corsi, ma anche di allestire dei blog, mettere a disposizione video, news, e-book, interagire con gli utenti tramite chat e messaggi e inviare sondaggi o richiedere feedback. La Sport Academy Online deve essere curata e gestita con la stessa attenzione riservata alla palestra “fisica”, deve essere mantenuta viva e attiva e si deve cercare di mantenere alto l’interesse degli utenti interagendo con loro e condividendo quanti più contenuti possibile. Inoltre attraverso il tuo sito istituzionale prevederai tutte le diverse opzioni di pagamento ed iscrizione, rendendo il flusso il più semplice , immediato e visibile possibile, in modo da lasciare alla tecnologia tutta la parte di gestione contabile e focalizzarti unicamente sui contenuti. Inoltre per la tipologia di contenuti che si propone con una Sport Academy Online, allestire un canale Youtube può essere una ottima strada per farsi conoscere, attrarre nuovi sottoscrittori e veicolarli poi dai contenuti gratuiti di Youtube a quelli a pagamento della propria academy.

Definisci il pricing della tua Sport Academy Online

Come per qualsiasi professione, è fondamentale individuare correttamente il prezzo a cui proporre la propria attività. Per farlo è necessario conoscere i prezzi di mercato, differenziare i pacchetti in base ai target cui sono destinati, e strutturare proposte diverse in base ai contenuti che si mettono a disposizione. Nel caso di corsi sportivi, la soluzione migliore è quella di creare una sottoscrizione che permetta di poter fruire di determinati contenuti per un tempo specifico. Il prezzo della sottoscrizione deve essere calcolato sulla base della durata dei contenuti proposti , tenendo in considerazione quanto quei contenuti sarebbero costati se svolti in presenza. Non si può poi trascurare la concorrenza che online è molto agguerrita e rispetto alla quale è necessario non per forza confrontarsi sul prezzo, ma differenziarsi sulla proposta, dando prova tangibile della qualità dei propri contenuti e del valore aggiunto che si offre.

Investi in Marketing

Per aumentare la propria visibilità nel mondo digitale e raggiungere il pubblico più esteso possibile è necessario creare dei funnel di vendita sui canali social che ti permettano di raggiungere il target giusto e portarlo all’acquisto. Questo obiettivo è raggiungibile innanzitutto facendosi conoscere attraverso contenuti gratuiti di qualità, stimolando la curiosità degli utenti , cercando di ampliare al massimo la propria copertura attraverso post , video e reel. Una volta raggiunto il pubblico desiderato bisogna canalizzarlo sul proprio sito e agganciarlo tramite newsletter, sondaggi, quiz, free trial e contenuti per i quali è necessario rilasciare i propri recapiti. Il passaggio finale è mantenere alto l’interesse delle persone e stimolare a tal punto la loro curiosità da portarli a sottoscrivere l’opzione desiderata. Il lavoro non è banale ma se pianificato correttamente e gestito con costanza, anche grazie al supporto dei nostri digital strategists, diventerà una attività di routine come tante altre. Puoi inoltre trovare tanti altri utili consigli a questo articolo .

Crea la tua community

Anche nella dimensione digitale è fondamentale intrattenere relazioni con il proprio pubblico e per fare questo ci sono numerosissimi strumenti a disposizione. Una soluzione immediata è quella di creare un Facebook group che permetta di condividere rapidamente contenuti e opinioni coi propri follower. Ma la tecnologia della piattaforma mette a disposizione molto altro: quiz, sondaggi, feedback, area di blog, servizio chat, plugin per allestire concorsi. A questo si possono poi affiancare eventi e merchandising che aumentano il senso di appartenenza e anche gli introiti. Si può dire che al giorno d’oggi l’unico limite è la fantasia del docente!

Creare una Sport Academy Online con JustLearnit

Riassumiamo di seguito quello che lo staff di JustLearnIt con la sua piattaforma può fare per tutti coloro che volessero lanciare la loro academy

JustLearnIT per le Sport Academy Online